ELETTROTERAPIE

ELETTROTERAPIE (IONOFORESI-ELETTROSTIMOLAZIONI -T.E.N.S.)

L’elettroterapia è quella pratica terapeutica che utilizza gli effetti biologici delle correnti elettriche, attuate sottoponendo una limitata parte del corpo al passaggio di correnti elettriche con caratteristiche note d’intensità, tensione, e forma d’onda.

La corrente continua, o galvanica, può essere usata per veicolare farmaci analgesici e antinfiammatori nella zona da trattare (IONOFORESI).

La corrente alternata, o eccitomotoria, viene impiegata nella terapia diadinamica e nella TENS e lo scopo è antalgico.

E’ importante ricordare che l’elettroterapia è controindicata ai pazienti portatori di pace-maker, alle donne in gravidanza, per la stimolazione peri-cardiaca, in presenza di lesioni cutanee (abrasioni, dermatiti, ferite) e nei casi di reazione allergica accertata alla corrente.

Esistono correnti ad azione prevalentemente antalgica, quali DIADINAMICHE, IONOFORESI, T.E.N.S. ed altre ad azione eccitante, quali correnti ESPONENZIALI, RETTANGOLARI, FARDICHE.

ELETTROTERAPIA

DIADINAMICA

Sono correnti formate da impulsi unidirezionali, che si combinano e si modulano tra loro provocando altre forme di correnti. Gli effetti terapeutici sono di tipo analgesico, trofico, eccito motorio. Sono indicate nei casi di tendiniti, artropatie acute e algie muscolari.

IONOFORESI

Viene utilizzata una corrente di tipo continua, cosiddetta galvanica. Risulta efficace in quelle affezioni dolore (algie) dell’apparato muscolo-scheletrico, derivanti da: artriti, artrosi, sciatalgia, lombalgia, cervicalgia, strappi muscolari; circoscrivendo l’effetto terapeutico solo alla zona interessata.

T.E.N.S. (TRANSCUTANEUS ELETTRICAL NERVE STIMULATOR)

Sono elettrostimolazioni nervose transcutanee con ruolo primario nella terapia del dolore. E’ l’elettroterapia più utilizzata in fisioterapia con finalità analgesico-antalgiche. Di estrema efficacia per il trattamento di molte patologie osteoarticolari, dei legamenti e dei tendini.

ELETTRTERAPIA 1

ELETTROSTIMOLAZIONE

Sono quelle correnti, definite eccito-motorie, che hanno la capacità di provocare le contrazioni del muscolo. Le elettrostimolazioni sono un valido mezzo di allenamento muscolare non invasivo, che utilizza una via naturale (fisiologica) senza creare problemi di sovraccarico. E’ ampiamente utilizzata in varie discipline sportive. E’ un ottima tecnica aggiuntiva ed integrativa utilizzata per ottimizzare i tempi di recupero.

Fisoterapia Villa Adriana - Via Rosolina, 57 - Villa Adriana (Roma) - Tel 0774.980036 - C.f. cccmgn73m44l182x -P.iva 11494301002 Privacy Policy and cookies